Api Spa a Mignanego (GE) – 1989

Lo stabilimento di produzione API Spa (Vernici per scafi navali) è posto nell’entroterra genovese di Mignanego, non lungi dal Passo dei Giovi, in un lotto industriale caratterizzato da un erto declivio. Questo elemento risulta basilare nella scelta di strutturare funzionalmente la catena produttiva di inerti e materie prime pesanti lungo un percorso verticale - dal basso verso l’alto – con uscita del “prodotto in contenitori minuti”.

Dal punto di vista compositivo, ancora una volta l’edificio si adagia al suolo con un sistema di gradoni che riprendono la tradizione agrario ligure dei terrazzamenti (la fascia). Aperture di forma quadrata si aprono verso il fronte stradale accentuando il carattere astratto della composizione. Opera moderna e tecnologicamente avanzata, che propone, già negli anni Sessanta, eleganti strutture prefabbricate. Le chiusure verticali sono costituite da una griglia di leggeri travetti in cemento armato incastrati, all’interno della quale si evidenziano pannellature in vetro semi trasparente. Il sistema prefabbricato adottato ricorda lo stabilimento della I.V.I. nei pressi di Alessandria, opera progettata da Vittoriano Viganò. Il solaio di copertura, di rilevante luce, a superficie piana, è sostenuto da un sistema a diedri metallici del tipo MERO.