Ex C.I.R. (TO) – 1996


Esempio tipico e insieme tra i più felici dell’edilizia industriale torinese, il complesso denominato “EX-CIR” fu edificato nel 1916; il massiccio corpo di fabbrica si eleva per sei piani fuori terra ritmati dalla serrata alternanza di lesene e ampie finestrature. L’assenza di accessi secondari lungo il perimetro esterno evidenzia ancor oggi la caratteristica impenetrabilità dell’isolato industriale.

Il progetto si è posto l’obiettivo di ristabilire il dialogo col tessuto urbano circostante, reso disomogeneo dalle improvvide demolizioni degli anni Ottanta del secolo scorso, ricercando nel contempo un nuovo equilibrio architettonico del complesso alterato.

L’edificazione di un corpo aggiunto a servizio della lunga manica dell’edificio esistente delimita una corte interna e contemporaneamente assolve efficacemente il ruolo di accoglienza e smistamento dei flussi di collegamento fra il piano interrato - di nuova progettazione - e i primi tre livelli dell’edificio. Il lieve scostamento dall’asse della fronte ristabilisce un traguardo visivo con l’accesso originale dell’isolato industriale.

Il concept progettuale individua, ancora una volta, un’aleatoria conciliazione tra istanze conservative ed esigenze tecnologico-funzionali, dove al recupero degli infissi lignei originari e al ripristino filologico delle superfici esterne, fa riscontro la demolizione dei corpi scala esistenti e la sistemazione di impianti e dotazioni tecnologiche del complesso sulla copertura, senza alcuna mitigazione che ne occulti presenza e consistenza.

La compatta necessità della techne sottolinea il tono aulico di questo austero, elegante esempio della seconda età della macchina.
Titolo del progetto: Ristrutturazione, restauro, recupero funzionale di edificio industriale dismesso parte del complesso C.I.R. sito in Torino
Anno: 1996
Denominazione: C.I.R. Centro multimediale “Trading Park”
Indirizzo: Torino, Via Stradella 192
Titolarità del progetto: A. Magnaghi coordinamento metodologico e progettuale del recupero funzionale dell’immobile a supporto, con l'arch. Ferruccio Capitani, dell’ufficio tecnico del CIT
Committente: Consorzio Intercomunale Torinese per il Comune di Torino;
Concept: Recupero delle trame urbane per il progetto
Superficie fondiaria del lotto: 8.325 m²
Superficie complessiva: 10.660 m²
Superficie lorda di pavimento per piano: 1.770 m²
Piani fuori terra complessivi: 6
Volumetria complessiva: 41.535 m²